Programmazione (sede, rateizzazione e frequenza)

ID PERCORSO: 7833

DATA CREAZIONE: 05/07/2023

TIPOLOGIA: Formazione Lunga

SEP DI APPARTENENZA: 19 – Servizi Socio Sanitari

STATO: Programmato

DURATA TOTALE DEL CORSO: 300 ore

DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA E RELATIVE SEDI: 0 ore

DURATA FORMAZIONE TEORICA IN DAD: 300 ore

DURATA FORMAZIONE TEORICA IN FAD: 0 ore

DURATA ESERCITAZIONI PRATICHE: 0 ore

INDENNITĂ€ ORARIA RICONOSCIUTA AI BENEFICIARI PER LA PARTECIPAZIONE: 1 euro per ogni ora di effettiva presenza.

AZIENDE ADERENTI:

1) Istituto Peter Pan sas di Torrombacco J. – Casaluce (CE)

2) Quadrifoglio srl – Frignano (CE)

UNITĂ€ DI COMPETENZA CHE SARANNO TRATTATE DURANTE IL CORSO:

1. Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive

2. Animazione sociale, educativa e ludico-culturale

3. Partecipazione alla progettazione e realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto al disagio sociale

L’animatore sociale è un operatore che, nell’ambito dei servizi sociali e assistenziali, svolge un’attivitĂ  finalizzata all’empowerment di individui e gruppi e alla promozione e realizzazione di interventi di prevenzione e riduzione del disagio sociale di varia natura. L’animatore sociale progetta e realizza attivitĂ  collettive di carattere educativo, socio culturale e ricreativo rivolte prevalentemente a disabili, anziani, minori svantaggiati, persone con disagio psichiatrico ed altri soggetti in situazione di svantaggio. Egli opera in stretta collaborazione con altre figure professionali e con servizi del territorio. Trova collocazione, come dipendente o autonomo, in strutture pubbliche e private in cui si svolgono attivitĂ  finalizzate alla promozione delle potenzialitĂ  di relazione, partecipazione e autostima individuali e collettive, alla prevenzione delle marginalitĂ  e del disagio sociale, alla integrazione e partecipazione sociale. all’interno del percorso, è stato introdotto il modulo di KEY COMPETENCE digitali Gestire dati, informazioni e contenuti digitali, che permetterĂ  all’operatore di poter acquisire conoscenze e abilitĂ  di gestione di dati nonchĂ© utilizzare i differenti devices che sono a supporto della sua professione.